Vino Inzolia Siciliano 70 Cl.

9,00

Consegna prevista il 02-03/12/2025

Assistenza e Ordini telefonici al +39 348 51 22 221
Tutti i giorni dalle 8 alle 20
pagamenti

Vino Inzolia Siciliano

Il nostro Inzolia dal colore giallo paglierino vivace e lucente al naso profuma di fiori e frutta ginestra, zagara, mela e pesca bianca, limone e pompelmo. Seguono note di erba tagliata, fieno e sentori minerali. In bocca e equilibrato con la sapidità in primo piano, chiusura di buona lunghezza sui toni agrumati. L’Inzolia (detta anche Ansonica in altre regioni) è uno dei vitigni bianchi più antichi e identitari della Sicilia, e la zona di Trapani, nella Sicilia occidentale, è una delle sue aree di produzione più tradizionali e prestigiose.
Lì, il clima caldo ma mitigato dalle brezze marine e i suoli sabbiosi e calcarei donano all’Inzolia una personalità elegante, fruttata e sapida, tipicamente mediterranea.

Denominazione: TERRE SICILIANE I.G.P.

Vitigno: INZOLIA 100%

Zona di Produzione: Provincia di Trapani

Grado alcolico: 12%

Formato bottiglia: Borgognotta

Temperatura di servizio: 8-10 C°

Vinificazione e Affinamento:  Pigiatura e macerazione a temperatura controllata per 15 giorni, affinamento in acciaio

Consigli

Pesce e frutti di mare

  • Pesce azzurro alla griglia (sarde, sgombro, alici).

  • Calamari o gamberi alla piastra.

  • Zuppetta di cozze o vongole.

  • Primi piatti

  • Pasta con bottarga e limone.

  • Busiate con pesto alla trapanese bianco (mandorle, basilico, limone).

  • Risotto al limone o ai frutti di mare.

Formaggi e antipasti

  • Ricotta fresca, tuma, primo sale.

  • Caponata di verdure o insalate di mare.

Conservazione

conservare  sdraiate, in modo che il vino tenga il sughero umido e impedisca l’ingresso d’aria.

  • Richiudi la bottiglia con tappo ermetico o a vuoto.

  • Conservala in frigorifero, preferibilmente in posizione verticale.

  • Consuma entro 2–3 giorni: dopo questo tempo, l’ossigeno altera il bouquet aromatico.

Lotto Scadenza e Confezionamento

Lotto di produzione e data di scadenza indicata sull’etichetta del prodotto.